NewsItaliaNET

Introduzione

Internet apre un mondo di opportunità per le imprese 4.0. Il marketing online è la via del futuro e il primo passo per stabilire un punto d’appoggio online è avere un buon sito web.

Al giorno d’oggi, non mancano i modi per farsi un sito web. Un’azienda potrebbe coinvolgere un intero team IT per occuparsi del compito. All’estremità opposta invece, puoi semplicemente utilizzare un costruttore di siti Web e fare un sito Web in pochissimo tempo. Tuttavia, il modo di gran lunga più professionale ed economico per farlo è assumere sviluppatori WordPress professionisti.

Indipendentemente dal percorso scelto da un’azienda, i fondamenti della creazione di un sito Web sono sempre gli stessi. Per avere successo, un sito web deve essere ben congegnato, progettato in modo solido e, soprattutto, facile da usare.

Quest’ultimo aspetto è più importante di quanto molte aziende credano. Rendere un sito il più user-friendly possibile è essenziale al giorno d’oggi poiché Internet si basa su un’economia dell’attenzione.

Gli studi dimostrano che la durata dell’attenzione degli utenti si accorcia sempre di più. Con questo in sempre in mente, ecco i componenti principali su cui devi concentrarti per ottenere il massimo dal tuo sito web.

Garantire la stabilità del sito web.

Per far sentire la tua presenza online, il tuo sito web deve essere sempre attivo e funzionante. Non importa quanto sia bello il tuo sito web e quanto sia facile da usare se gli utenti non possono vederlo perché è sempre off line. Ciò significa che deve essere ben sviluppato e ottimizzato per avere il minor tempo di manutenzione possibile ed essere il più veloce possibile.

Non è un compito semplice.

Lo sviluppo di siti Web non è un compito semplice, anche per professionisti esperti. Le cose “si rompono” è un dato di fatto. È un processo iterativo (procedimento per cui si arriva al risultato attraverso la ripetizione di una serie di operazioni) che richiede molto tempo, impegno e dedizione per ottenere risultati sorprendenti. Il primo passo di questo percorso è definire quali sono i parametri esatti da utilizzare e i suoi obiettivi.

Gli obiettivi.

Quali sono gli obiettivi del progetto? Cosa si può effettivamente realizzare e in quanto tempo? Cosa succede se il progetto cambia a metà dello sviluppo? È necessario rispondere a tutte queste domande se si vuole ottenere un sito Web funzionante. Non farlo fin da subito si traduce in instabilità nel processo di sviluppo. Ciò causa inevitabilmente complicazioni, che a loro volta si traducono in tempi d’inattività, che è proprio meglio evitare.

Affrontare potenziali problemi.

Il modo per affrontare potenziali problemi è semplice. Fatti aiutare o assumi ottimi sviluppatori e scrivi attentamente i dettagli del progetto con loro prima di iniziare. Sii onesto e diretto con loro mentre il progetto va avanti e tratta lo sviluppo con la serietà che merita.

I servizi di siti prefabbricati.

Ci sono moltissimi servizi per fare un sito usando template prefabbricati o strumenti di auto costruzione come Wix e Flazio. Certo funzionano alla perfezione ma lasciano il tempo che desiderano. Sono adatti a un pubblico standard e con poche pretese. Funzionano? Si certo funzionano ma non puoi avere creatività e soddisfazione con loro. Gli strumenti a tua disposizione sono limitati. Una Web Agency esterna rimane (come ho sempre ripetuto nei miei articoli precedenti) un’ottima alternativa. Il Design, le funzionalità, gli strumenti, la SEO e l’assistenza tramite una chiamata resta sempre la cosa migliore e più umana possibile.

Hosting.

Un fattore importante per la stabilità del sito Web è il dove viene ospitato il sito Web stesso. Al giorno d’oggi, ci sono molti servizi di hosting gratuiti ma altamente sconsigliati.

Se vuoi evitare problemi con il server, faresti bene a considerare di spendere un po’ ‘di soldi per un servizio di hosting avanzato di tipo Cloud o VPS.

Concentrarsi sull’accessibilità.

Un altro aspetto cruciale che dovrebbe essere avere la massima priorità quando si progetta un sito Web è l’accessibilità. Ciò significa assicurarti che il tuo sito web funzioni bene su tutte le piattaforme e su tutti i browser.

Per molte aziende, ottenere un sito web che sia davvero bello sui dispositivi desktop viene prima di tutto. L’obiettivo di renderlo accessibile su dispositivi mobili o tramite browser meno popolari è spesso qualcosa di secondario. SBAGLIATO! Questo modo di fare le cose è estremamente controproducente nell’ambiente online di oggi.

Perché dispositivi mobili?

In primo luogo perché una quantità impressionante di ricerche e quindi traffico internet proviene da dispositivi mobili. Gli utenti che si visitano il tuo sito web sui loro dispositivi mobili sono la norma, piuttosto che l’eccezione. Devi rendere il tuo sito web il più “bello” possibile anche per il Mobile.

Inoltre, a partire dalla metà del 2021, Google ha reso l’ottimizzazione per i dispositivi mobili un fattore di ranking per le ricerche. Ciò significa che assicurarsi che un sito Web sia ottimizzato per gli utenti mobili non è fondamentale solo per l’esperienza utente, ma anche per la SEO.

Questo è il motivo per cui le aziende che vogliono fare un buon sito dovrebbero concentrarsi sul rendere i propri siti web il più accessibili possibile sin dal primo giorno. Se il sito non è pronto piuttosto è meglio aspettare il suo completamento e mettere una pagina “Under-Construction”

Design per la navigabilità.

Stabile e accessibile.

Assicurarsi che il tuo sito web sia stabile e accessibile dovrebbe essere la tua prima priorità.

Fare attenzione che sia progettato per essere facile da navigare dovrebbe essere il tuo secondo obbiettivo del giorno. È vero, ci sono molti aspetti del design del sito Web che devi tenere in considerazione e, alla fine, è necessario coprirli tutti. Tuttavia, essendo la pietra miliare di una buona interfaccia utente, la navigabilità è la più importante.

Fortunatamente, non è così difficile, basta che ti metti nei panni dell’utente medio e ti attieni a ciò che vedi con i tuoi occhi e tu sei più che sicuro che funziona.

I Colori e Gerarchia visiva.

Usa una tavolozza dei colori sul tuo sito web per enfatizzare determinati elementi in ogni pagina.

Non esiste una regola rigida e veloce su quali colori è necessario utilizzare e dove utilizzarli ma l’uso di colori forti e a contrasto, su alcuni elementi del tuo design crea una chiara gerarchia visiva. (Ho detto su alcuni mi raccomando di non esagerare con colori troppo contrastanti)

Gli elementi più importanti in primo piano.

Incorpora un design sorprendente per enfatizzare gli elementi che un utente potrebbe trovare più utili. Assicurati che tutto sul tuo sito web sia chiaramente etichettato.

Ogni dettaglio in ogni pagina dovrebbe essere evidenziato ed essere immediatamente riconoscibile a colpo d’occhio. (Massimo entro 5 secondi. 5 è il numero magico ricordalo sempre)

Mi raccomando però che molti per ottenere questo effetto fanno l’errore di rendere il design troppo invadente e aggressivo e può rivelarsi un po’ ‘una sfida ma fidati che se ti metti nei panni dell’utente medio non è affatto impossibile.

Assicurati d’incorporare una funzione di ricerca funzionante nel tuo progetto. Non deve essere sempre al centro dell’attenzione dell’utente, ma dovrebbe essere abbastanza facile da trovare.

Questo è solo uno dei tanti metodi provati e funzionanti per migliorare notevolmente l’UX (User-Experience) sul tuo sito web.

Pensa alla semplicità.

Progetta la struttura della tua navigazione principale pensando alla semplicità. Metti la navigazione vicino alla parte superiore della pagina e rendila semplice da usare.

Non serve inserire tutte le opzioni di navigazione in essa, in quanto ciò lo renderà goffo, per non parlare dell’antiestetico.

Ricorda, sebbene tu voglia stabilire una chiara gerarchia visiva, non devi nemmeno far si che il tuo sito web sia troppo “pesante”.

Incorpora un sistema di navigazione secondario nel piè di pagina del tuo sito o in un’altra sezione. Qualsiasi altra parte del sito che l’utente potrebbe voler visitare non dovrebbe mai trovarsi a più di due o tre clic di distanza dalla sua visualizzazione corrente.

Gran Finale

Infine, limita l’uso di strategie di generazione di lead sul tuo sito web. Le pagine di destinazione, i popup e la chat dal vivo possono fare miracoli per convertire i clic in vendite. Tuttavia, tieni presente che se esageri, questa strategia si ritorcerà contro. I pop-up aggressivi, in particolare, sono buoni solo per far allontanare molti utenti dal tuo sito.

Questo è il motivo per cui devi trovare un equilibrio e includerne la giusta quantità quando stai progettando il tuo sito web.

Per qualsiasi informazioni e aiuto commenta il post o contatta SBR Software. Saremo felici di aiutarti. Spero che questo articolo ti sia piaciuto.

Voto Articolo post

Condividi nei Social:

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *