NewsItaliaNET

Cos’è il metaverso (Meta) e cosa ci si aspetta in futuro

Facebook in “Meta”

Nelle ultime settimane, la parola metaverso è diventata sempre più ricorrente nel mondo del web, soprattutto dopo che Mark Zuckerberg ha trasformato Facebook in “Meta”. In realtà di metaverso se ne parla già da diverso tempo.

Che cos’è il metaverso

Con il termine metaverso (“meta” ossia verso l’interno e “verso” universo) si fa riferimento a un universo in 3D parallelo al mondo reale, all’interno del quale è possibile svolgere molte delle attività quotidiane, come ad esempio guardare un film, praticare attività sportiva, assistere a concerti, e via dicendo. Tutto ciò è raggiungibile con un semplice click e utilizzando alcuni degli strumenti digitali messi a disposizione del web.

In realtà il metaverso non è stata un’invenzione di Zuckerberg, ma fu Neal Stephenson a coniare questo termine e a ipotizzare un mondo alternativo dove poter vivere la propria vita attraverso un avatar.

Come si accede al metaverso

Ma come potranno accedere le persone a questo universo parallelo? Utilizzando appositi occhiali, grazie ai quali sarà possibile vivere la propria vita nei panni dell’avatar. Essendo appunto un mondo che esula dalla realtà, per poter fare acquisti sarà necessario utilizzare una moneta virtuale e per sbloccare contenuti potranno essere utilizzati gli NFT (Non-Fungible Token).

Metaverso e futuro, quale scenario ci aspetta

Anche se prematuro, restano ancora alcuni nodi da sciogliere circa l’applicazione del metaverso nella vita reale. Inoltre dovrà essere chiarito se questo universo parallelo diventerà un grande spazio aperto a tutti i colossi dell’hi-tech, oppure se ogni azienda dovrà agire in maniera solitaria. Secondo Tim Sweeney,  amministratore delegato di Epic Games, il metaverso dovrebbe diventare un’immensa piattaforma aperta a tutti i marchi che desiderano partecipare alla realizzazione di questo progetto. Oltre a ciò, sarà anche necessario lavorare per tutelare la privacy degli utenti tenendo conto che, attraverso il metaverso, la rete dovrà ospitare una quantità davvero notevole di dati personali e informazioni private.

Dati che devono essere protetti da attacchi informatici.

Voto Articolo post

Condividi nei Social:

Una risposta

  1. Il metaverso è il futuro. Ma mi preoccupa un pò. E se perdiamo la nostra idendità? Quella vera che sta nella nostra anima? Vedremo come si evolverà questa nuova tecnologia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *