- Non puoi aspettarti risultati SEO da un giorno all’altro.
- Cos’è il SEO?
- 7 passaggi per il successo SEO e per ottimizzare il tuo sito web su Google.
- La SEO richiede tempo
Non puoi aspettarti risultati SEO da un giorno all’altro.
Sappiamo che sei in trepida attesa di ottenere il posizionamento del tuo sito web su Google, ma la verità è che ci vorrà del tempo. Quando diciamo “tempo”, intendiamo molto tempo e duro lavoro. Non è che puoi fare solo una cosa e BOOM-Rank 1 Posto su Google! Ci sono molti fattori che i motori di ricerca prendono in considerazione quando determinano il posizionamento del tuo sito nei risultati di ricerca.
Cos’è il SEO?
SEO è l’abbreviazione di “Search Engine Optimization”. Questo è il processo per migliorare la visibilità del sito web della tua attività nei motori di ricerca e approntarlo a comparire nei primi risultati.
Perché la SEO impiega così tanto tempo?
La SEO richiede molto tempo perché ci sono tanti fattori da considerare. È una partita lunga… Molto lunga. Per posizionarti in alto nei motori di ricerca, devi concentrarti su parole chiave e contenuti. Le parole chiave sono importanti perché dicono ai motori di ricerca di cosa tratta la tua pagina, in altre parole, a chi stai mirando con i contenuti del tuo sito. Il contenuto deve essere unico e ben scritto per scopi SEO, ma anche leggibile dagli esseri umani. È un sottile equilibrio tra arte e scienza.
Ci vuole molto tempo per cercare parole chiave e trovare contenuti di qualità. Non è qualcosa che puoi fare in un pomeriggio o in un giorno. Se vuoi vedere i risultati SEO, pianifica già d’investire il tempo e il lavoro necessari per posizionarti in alto nei motori di ricerca: ci vorranno mesi d’impegno costante.
SBR Software da una indicazione. Ci vogliono circa dai sei ai dodici mesi per cominciare a vedere dei progressi a livello SEO. Non è un dato inventato da noi. È un dato di fatto.
Barollo Simone CEO di SBR Software
Perché ho bisogno della SEO?
Forse ti starai chiedendo, perché ho bisogno della SEO per il mio sito web?
Hai bisogno della SEO perché ti aiuterà a generare più lead e quindi, in generale, più vendite.
L’ultima cosa che qualsiasi imprenditore desidera è non essere in grado di raggiungere il proprio mercato di riferimento, quindi avere una strategia SEO in atto sul tuo sito web è fondamentale! Niente SEO niente Bayer personal, Leads e clienti. È semplice no?
Perché dovrei salire di livello?
Bene, perché in genere quando le persone inseriscono una parola chiave nel loro motore di ricerca preferito (come Google), cercano risposte specifiche su quel particolare argomento: se sei un avvocato o una società automobilistica, un traffico più mirato da quelle ricerche significa più contatti dai clienti.
La buona notizia è che ci sono 7 passaggi che puoi intraprendere per assicurarti che il tuo sito abbia maggiori possibilità di essere classificato più in alto rispetto ai tuoi concorrenti.
7 passaggi per il successo SEO e per ottimizzare il tuo sito web su Google.
Tag nel titolo.
I tag nel titolo sono uno dei più importanti fattori SEO della pagina. Il tag nel titolo è il testo che appare nei risultati di un motore di ricerca, quindi deve attirare l’attenzione ed essere pertinente.
Google in genere visualizza i primi 50-60 caratteri di un tag nel titolo. Se mantieni i tuoi titoli al di sotto dei 60 caratteri, ti assicuriamo che puoi aspettarti che circa il 90% dei tuoi titoli venga visualizzato correttamente.
Meta Description
La meta description è il testo che appare sotto un link al tuo sito web nei risultati dei motori di ricerca. Sono importanti anche per due motivi: uno, aiutano a fornire un contesto su ciò di cui tratta il tuo articolo; e due, se includi parole chiave qui, può essere un modo per aumentare il posizionamento nei motori di ricerca.
Le meta description possono essere di qualsiasi lunghezza (A differenza di quanti affermino il contrario), tuttavia Google generalmente le tronca a circa 160 caratteri. È meglio mantenere le meta description tra 50 e 160 caratteri. Se sono più lunghi, assicurati che le informazioni più importanti siano comprese tra 50 e 160 caratteri.
Parole chiave nel primo paragrafo del contenuto.
Le parole chiave pertinenti sono una parte vitale di qualsiasi strategia o campagna SEO.
Sono uno dei fattori principali che Google utilizza per classificare la tua pagina nei risultati dei motori di ricerca.
Sebbene sia importante ovviamente inserirli nel testo, dovresti concentrarti sull’assicurarti sempre che siano all’interno del primo paragrafo di una pagina. Posizionare le parole chiave nel primo paragrafo della pagina è fondamentale per la SEO On-Page. Questo perché i motori di ricerca danno la priorità ai contenuti che hanno parole chiave nel primo paragrafo. La spiegazione è semplice.
La gente legge al massimo 3 o 4 righe e se non capisce fin da subito di cosa tratta il tuo articolo o sito cambia pagina.
Densità di parole chiave o Keyword Density.
La Keyword Density è il numero di volte in cui una parola chiave viene visualizzata nel contenuto di una pagina.
Come calcolare la Keyword Density?
Se desideri trovare la Keyword Density per un contenuto, dovrai:
- Identifica la parola chiave,
- Conta il numero totale di parole sulla pagina,
- Dividi il numero di volte in cui la parola chiave viene visualizzata con il conteggio delle parole della pagina,
- Moltiplica i risultati per 100.
Ad esempio, se un post di un blog contiene 1.000 parole e una parola chiave appare 10 volte in quel corpo di testo, l’articolo ha una densità di parole chiave dell’1%.
L’importanza della parola chiave
Posizionare una parola chiave o una frase chiave alla giusta quantità è un fattore importante quando si tratta di SEO. La quantità della parola chiave target ideale è compresa tra l’uno e il tre percento, il che significa che la parola chiave target dovrebbe apparire circa una o tre volte ogni 100 parole.
Imbrogliare mettendo un alto livello di Keyword Density può essere penalizzato da Google per lo spamming. Scrivi un articolo più anonimo possibile senza esagerare con le parole chiavi e si più trasparente e chiaro possibile.
Backlink di qualità.
I backlink sono forse uno degli aspetti più sottovalutati della SEO. I backlink sono collegamenti da altri siti Web che rimandano alla tua pagina Web come un modo per dare autorità e credibilità alla pagina. Quanti backlink deve avere un sito web per posizionarsi nella prima pagina? Non ci sono formule magiche che possono dirti esattamente quanti backlink dovrebbe avere il tuo sito web per posizionarsi nella prima pagina di Google.
Tuttavia sappiamo che la qualità è più importante della quantità. Puoi concentrarti su backlink di qualità superiore da siti affidabili (evita ad esempio, blogspam o blog di basso livello).
Un ottimo modo per trovare potenziali siti per questi tipi di backlink è fare ricerche e osservare quali contenuti pubblicano con i propri link. Se il sito si collega a un altro sito che è importante per il tuo settore, allora un link da essi potrebbe essere l’ideale. Un’altra buona tecnica è guardare i concorrenti e vedere cosa hanno fatto in termini di backlink controllando il loro sito in uno strumento come SpyFu che è gratuito e dove puoi letteralmente vedere i backlink che stanno utilizzando e moltissime altre informazioni.
Contenuti di qualità.
Il contenuto è la linfa vitale di qualsiasi sito web. Una solida strategia di contenuti può creare o distruggere i risultati dei tuoi sforzi SEO.
In che modo il contenuto influisce sulla SEO?
Il contenuto influisce sulla SEO perché è ciò che i motori di ricerca valutano o penalizzano.
Dovrebbe essere contenuto di qualità che ha uno scopo sul sito Web, non solo informazioni di riempimento o non necessarie. Ciò aiuterà con il posizionamento su Google e aiuterà le persone a trovare facilmente il tuo sito.
La parola chiave è “qualità”.
La parola chiave è “qualità”. I contenuti di bassa qualità ti porteranno solo lontano dal tuo obbiettivo, poiché gli algoritmi dei motori di ricerca cambiano e migliorano costantemente con il tempo. Una solida strategia di contenuti di qualità aiuta anche a far sì che i visitatori tornino sul tuo sito web per ulteriori informazioni di cui potrebbero aver bisogno sugli argomenti che gli interessano di più, il che potrebbe anche significare traffico di ritorno sul sito e potenziali clienti lungo la tua strada! Fai contenuti di qualità. Sempre e migliorali nel tempo.
Vuoi posizionarti rapidamente nella pagina 1 di Google? Prova Google Ads.
Un modo più rapido per far vedere il tuo sito web in prima pagina è utilizzare Google Ads. Google Ads ti consente di pagare per gli annunci che verranno visualizzati sopra i risultati di traffico organico nella parte superiore delle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Lo svantaggio è che devi pagare per questi annunci e a volte possono essere costosi a seconda della concorrenza, delle parole chiave target e della regione.
Sebbene tu possa essere tentato da quelle che vengono chiamate “Black Hat Tactics” o “Black Hat SEO” (Di cui ne abbiamo ampiamente discusso su questo articolo: Clicca qui per approfondimenti), ti consigliamo di stare alla larga da queste tattiche il più possibile.
La SEO richiede tempo
Non aspettarti il successo durante la notte.
L’ottimizzazione per i motori di ricerca richiede molto tempo e impegno. Dovrai concentrare i tuoi sforzi SEO su cose come la creazione di link, la ricerca di parole chiave, la creazione di contenuti fantastici e la strategia di backlinking per il tuo sito web per farlo funzionare meglio nelle pagine di posizionamento di Google.
La SEO è un investimento e dovrebbe essere pensato come tale. Non puoi aspettarti di vedere i risultati dall’oggi al domani e il posizionamento del tuo sito web per le parole chiave richiede molto tempo, impegno e denaro per ottenere il risultato desiderato delle pagine nel posizionamento dei motori di ricerca di Google.
Una risposta
Contattateci per maggiori informazioni e affidatevi a una agenzia web.