NewsItaliaNET

L’importanza del SEO

La qualità rispetto alla quantità è un grande motto per la vita, ma è anche la chiave del SEO? Con tutti i livelli complessi che derivano dalla pratica di un’efficace ottimizzazione dei motori di ricerca, può sembrare opprimente capire a cosa dare la priorità. Mettiamo in chiaro una cosa: non esiste una tecnica d’oro con la SEO. In effetti, tutti lo praticano in modo leggermente diverso a seconda di ciò che funziona meglio per il proprio sito Web o Brand. Detto questo, c’è una linea sottile tra giocare con tattiche che funzionano per il tuo sito web e manipolare gli algoritmi dei motori di ricerca per aumentare le tue classifiche. La differenza tra una buona e cattiva pratica SEO è nota come White Hat e Black Hat SEO.

Cosa sono White Hat e Black Hat SEO?

I termini “cappello bianco e cappello nero” derivano in realtà da vecchi film western, in cui i buoni personaggi indossavano tipicamente cappelli da cowboy bianchi, mentre i cattivi indossavano quelli neri. Nell’industria tecnologica moderna, questi termini sono usati in riferimento agli hacker “cappello bianco” o “cappello nero”. Oggi, gli esperti di SEO hanno coniato i termini White Hat e Black Hat SEO per distinguere tra buone e cattive pratiche di ottimizzazione dei motori di ricerca.

Capire la differenza

È fondamentale comprendere la differenza tra White Hat e Black Hat SEO. Anche se fatto involontariamente, praticare Black Hat SEO può comportare una penalità da parte di Google o Bing, che può danneggiare in modo significativo il tuo ranking SERP a lungo termine o, peggio, bandire del tutto il tuo sito dai motori di ricerca. Comprendendo la differenza fin dall’inizio, sarai in grado di gettare solide basi per il tuo Brand e avere fiducia che le strategie SEO che stai implementando seguano le linee guida pur rimanendo efficaci nel far crescere il tuo sito web nel tempo.

Ecco cosa devi sapere su Black Hat e White Hat SEO:

Black Hat SEO

Black Hat SEO è definito come “un insieme di pratiche utilizzate per aumentare il ranking di un sito o di una pagina nei motori di ricerca attraverso mezzi che violano i termini di servizio dei motori di ricerca“. Attraverso la manipolazione degli algoritmi dei motori di ricerca, i siti web possono inizialmente ricevere classifiche SERP più elevate, ma è probabile che a lungo termine abbia l’effetto opposto. Ecco alcune bandiere rosse che indicano Black Hat SEO e cose da evitare ed essere consapevoli di quando ottimizzi i tuoi siti.

Riempimento di parole chiave e collegamenti subdoli

C’è un lungo elenco di tattiche SEO Black Hat da evitare, ma alcuni dei migliori no-go includono il riempimento di parole chiave, testo nascosto e collegamenti manipolativi. La cosa comica è che ci sono poche prove che queste tattiche funzionino effettivamente, ed è quasi garantito che danneggeranno effettivamente le tue classifiche.

Inserire moltissime parole chiave

Keyword Stuffing è quando i SEO Black Hat tentano di manipolare il posizionamento del loro sito web ripetendo le loro parole chiave target principali in modo innaturale e fuori contesto. È chiaro quando si verifica il riempimento di parole chiave poiché il testo si trova in genere al di fuori del contenuto principale e ha poco senso se letto ad alta voce. Si tratta di una strategia obsoleta che oggi non funzionerà con gli algoritmi di Google e Bing ed è quasi certo che si tradurrà in una penalità.

Testo nascosto

Il testo nascosto è un testo colorato in modo che corrisponda al colore di sfondo di una pagina Web in modo che non possa essere visibile al visualizzatore. Il testo nascosto è anche comunemente implementato dai SEO Black Hat nella speranza di introdurre testo extra o parole chiave pertinenti nella pagina web per attirare i motori di ricerca. A volte, il testo viene persino scritto con una dimensione del carattere pari a zero. Questa è una strategia ingannevole, i crawler dei motori di ricerca avanzati probabilmente si accorgeranno di questa tattica subdola e abbasseranno il tuo posizionamento.

Collegamenti manipolativi

I collegamenti manipolativi, o schemi di collegamento, sono una delle forme più comuni di Black Hat SEO. Il reciproco backlinking si verifica quando i SEO Black Hat nascondono collegamenti in varie parti dei loro siti, commenti sul blog e persino nascosti fisicamente (dimensione del carattere zero o corrispondente al colore di sfondo della pagina web). Poiché l’aggiunta di collegamenti ai tuoi contenuti è un buon modo per aumentare le tue classifiche, i SEO di Black Hat li inseriscono nei loro siti, anche quando non aggiungono alcun valore al loro contenuto, al fine di posizionarsi più in alto. Ancora una volta, è probabile che questa strategia dannosa venga interrotta rapidamente dai motori di ricerca.

Violazione delle linee guida

Tutte le tattiche SEO di Black Hat ignorano chiaramente le istruzioni per i webmaster di Google e Bing e dovrebbero essere evitate a tutti i costi. Se sospetti che una pagina web o un sito stia violando le linee guida e potrebbe implementare Black Hat SEO, puoi inviare una segnalazione per spam.

White Hat SEO

White Hat SEO è l’esatto opposto di Black Hat SEO. White Hat SEO è definita come “qualsiasi pratica che migliora le classifiche di ricerca su una pagina dei risultati di un motore di ricerca (SERP) mantenendo l’integrità del tuo sito web e rispettando i termini di servizio dei motori di ricerca“. White Hat SEO gioca secondo le regole e migliora il tuo sito web e il tuo brand nel suo complesso nel lungo periodo. Allontanandoti dall’obiettivo di raggiungere rapidamente posizioni elevate e concentrandoti maggiormente sul rafforzamento delle connessioni con i tuoi spettatori, vedrai i migliori risultati nel tempo. Ecco alcuni punti salienti di White Hat SEO e segnali per rassicurarti che stai seguendo le migliori pratiche.

Mette gli utenti al primo posto

Se i tuoi contenuti sono orientati alle esigenze dei tuoi utenti piuttosto che a quelle del motore di ricerca, sei nel posto giusto. I crawler dei motori di ricerca sono avanzati ben oltre le vecchie tattiche che un tempo funzionavano e ora sono molto più concentrati sulla soddisfazione degli utenti.

Sebbene alcune strategie incentrate sull’algoritmo possano attirare gli utenti inizialmente sulla tua pagina, è probabile che la tua frequenza di rimbalzo sia elevata se le loro esigenze non sono soddisfatte dalla tua mancanza di contenuti di qualità. Questo danneggia le tue classifiche SERP a lungo termine, quindi la soluzione migliore è concentrarsi sul soddisfare le esigenze dei tuoi utenti.

Un investimento che vale la pena fare

Mentre alcune tattiche Black Hat SEO di soluzione rapida possono aumentare le tue classifiche all’inizio, i risultati a lungo termine saranno dannosi per il tuo sito Web e il tuo Brand nel suo complesso. Invece, scegliere di investire in contenuti che si rivolgono al tuo pubblico rafforzerà la tua credibilità sia da parte degli utenti che dei motori di ricerca, aumentando il tuo ranking SERP nel tempo.

Qualità più che quantità

Concentrarti maggiormente sulla qualità dei tuoi contenuti ti aiuterà anche in modo significativo dal punto di vista SEO.

L’aggiornamento continuo delle tue informazioni con date, fonti pertinenti e contenuti aggiornati manterrà il tuo pubblico coinvolto e tornerà per ulteriori informazioni. Dovresti pensare a White Hat SEO efficace come a un processo industriale, non a una lista di controllo che puoi semplicemente completare e con cui finire.

Evitare dal riempire le tue pagine con link, parole chiave e immagini irrilevanti solo per attirare i motori di ricerca è una buona idea: prova invece a trovare altri modi per mantenere il tuo pubblico coinvolto con contenuti di qualità pertinenti.

Gray Hat SEO

Grey Hat SEO è – avete indovinato – un mix di Black Hat e White Hat SEO. Gray Hat SEO è definito ufficiosamente come pratiche SEO che “non appartengono né alla categoria Black Hat né White Hat perché i termini di servizio relativi al problema non sono chiari“. In altre parole, sono le pratiche SEO che potrebbero essere percepite come White Hat o Black Hat a seconda di chi stai chiedendo: la linea di confine è veramente sfocata tra i due. Ecco alcuni segnali da tenere d’occhio che indicano che potresti entrare nel territorio di Gray Hat SEO:

Esattamente nel mezzo

Non perfettamente sbagliato, ma non perfettamente giusto … Gray Hat SEO è sicuramente nel mezzo. Come afferma il Search Engine Journal, “Una tattica che attualmente è bianca o nera ma con modifiche al modo in cui funzionano i motori di ricerca, potrebbe diventare l’opposto in futuro”. Sebbene non vi sia alcun vero danno nel praticare il Gray Hat SEO, è meglio stare attenti se ti ritrovi a spingere i limiti di determinate strategie per aumentare le tue classifiche per assicurarti di non scivolare nelle aree SEO di Black Hat. Alcuni esperti SEO fanno Grey Hat SEO, nel tentativo di non limitarsi a White Hat, alcuni esperti SEO non correrebbero questo rischio per paura della penalità. Dipende veramente da ogni utente, ma dovrebbe essere affrontato con cautela.

Linee sfocate

Il confine tra White Hat SEO e Black Hat SEO è certamente sfocato. Il miglior consiglio è di avvicinarsi con cautela se ti trovi in ​​quella zona grigia tra pratiche giuste e sbagliate secondo le linee guida dei motori di ricerca. Un ottimo modo per evitare sanzioni è fare riferimento alle Istruzioni per i webmaster di Google o Bing. Se non sei sicuro che ciò che stai facendo sia tecnicamente consentito, chiediti se vorresti informare volontariamente Google di ciò che stai facendo. Essere onesti e seguire il tuo istinto è la cosa migliore.

Ricorda

C’è molto da ricordare sulla pratica della SEO nel “modo giusto”. Ecco cosa dovresti tenere a mente di White Hat SEO e Black Hat SEO in futuro:

Tutto con moderazione

La chiave per una SEO efficace è tutta questione di equilibrio. Puntare a rimanere in White Hat SEO e considerare attentamente le aree di Gray Hat è la strada più sicura. Se ti attieni alle linee guida del motore di ricerca e ti concentri sulle esigenze dei tuoi utenti, sei d’oro.

Cosa faresti?

In caso di dubbio, chiedersi se ti sentiresti a tuo agio nel dire a Google o Bing cosa stai facendo è un buon modo per valutare se rimani o meno nelle aree SEO di White Hat. L’onestà è sempre la politica migliore.

Controllati

Infine, ricordati di tenerti sotto controllo. Essere d’accordo con l’ammettere che hai torto è una cosa difficile da fare, ma essere onesto con te stesso riguardo alle tue pratiche SEO è il modo migliore per procedere. Prendersi del tempo per riflettere su ciò che si sta facendo per migliorare il proprio sito Web è un ottimo modo per rimanere sulla strada giusta per un SEO sicuro.

Buona ottimizzazione!

White Hat Vs. Black Hat SEO
White Hat Vs. Black Hat SEO
Voto Articolo post

Condividi nei Social:

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *