NewsItaliaNET

Estate senza social, ci provano alcuni Vip: stare disconnessi fa bene alla mente

Estate senza social

I social network sono ormai diventati una parte importante della vita, e occupano sempre più spazio nelle nostre giornate. Ma essere assorbiti per troppo tempo da queste realtà virtuali non porta benefici alla salute, soprattutto mentale. L’ultima conferma in tale direzione arriva da un recente studio realizzato in Inghilterra e commentato da un esperto, lo psicologo e psicoterapeuta Stefano Pieri.

Senza social l’ansia diminuisce

La ricerca, condotta dall’Università inglese di Bath e pubblicata sulla rivista americana “Cyberspsychology, Behavior and Social Networking”, ha dimostrato che stare una settimana senza Facebook, Instagram e TikTok apporta significativi miglioramenti al benessere individuale. I risultati ottenuti su 154 individui tra i 18 e i 72 anni abituati ad utilizzare i social per circa 8 ore al giorno, hanno rilevato che, rispetto a chi continuava ad utilizzare tali piattaforme, chi ne restava disconnesso per una settimana aveva diminuito di molto i livelli di ansia e depressione. Al contrario, era nettamente aumentato il senso di benessere e, in più, si erano guadagnate nove ore di tempo da dedicare a se stessi.

Strumenti indispensabili, ma rischiosi

Fermo restando che, oggi, l’utilizzo di pc e smartphone è legato non solo allo svago e all’evasione, ma anche al lavoro e per una vasta gamma di attività quotidiane, i social network in particolare possono spalancare le porte a numerosi problemi in grado di intaccare la salute emotiva ed affettiva delle persone, soprattutto dei più giovani. Se non utilizzati correttamente, infatti, questi strumenti tecnologici ci allontanano dalla vita reale. Il sistema cognitivo umano non riesce – secondo gli studi – a tollerare a lungo lo stress digitale causato da un abuso dei social network, poiché non riesce a stare dietro a tutti gli elementi che richiedono la sua attenzione. Una connessione continua porta la mente a non “staccare mai”. Tra l’altro, è stato anche accertato che la vita digitale è una delle cause dei crescenti problemi di insonnia.

I Vip che snobbano i social

Se da una parte ci sono celebrities che non riescono a fare a meno di apparire continuamente sui social network (come Chiara Ferragni, Fedez e Madonna), dall’altra c’è anche chi ha rinunciato ad ogni social, rifiutando nettamente questo aspetto della tecnologia. Si tratta di alcune star come Jennifer Lawrence, Scarlett Johansson ed Emma Stone, che hanno dichiarato pubblicamente di essere contrari alla visione falsata della realtà che Instagram & Co, danno della realtà.

Il rifiuto verso i social riguarda anche l’attore George Clooney, il quale ha dichiarato con ironia che, amando bere uno o più bicchieri di vino ogni sera, troverebbe pericoloso avere un canale in cui condividere foto e video: “basterebbe pochissimo per scatenare un disastro”.

In vacanza disconnessi si può: basta provarci

L’ansia da connessione, che colpisce soprattutto i più giovani ma non risparmia anche gli adulti, è una vera e propria sindrome, denominata “Fomo” (Fear of missing out), che consiste nel timore di essere esclusi da eventi e dal contatto con gli altri. Si tratta di una dipendenza psicologica a tutti gli effetti basata sull’ossessione del confronto con gli altri e dal bisogno di essere continuamente riconosciuti e apprezzati. Escludere del tutto, di punto in bianco, i social network dalle nostre vite è impensabile. Ma possiamo sempre evitare di cadere vittime del loro abuso compiendo qualche piccolo passo verso il cambiamento. Possiamo approfittare delle vacanze estive per provare a dedicarci ad attività e hobby che non richiedono mezzi tecnologici.

Stare più tempo con amici e familiari, visitare luoghi nuovi, fare nuove conoscenze: sono tante per fortuna le cose che si possono fare senza essere per forza connessi. Si torna a casa più ricaricati di energia e voglia di vivere.

Il benessere digitale è a portata di mano. Basta poco per raggiungere un equilibrio per stare meglio da soli e in compagnia, preferibilmente godendo della vita reale anziché passare ore ed ore immersi in quella virtuale.

5/5 - (1 vote)

Condividi nei Social:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *