NewsItaliaNET

La Settimana del Pianeta Terra dal 2 al 9 Ottobre: al via la decima edizione

Settimana del Pianeta Terra

Ciascuno di noi, nel suo piccolo, può contribuire a migliorare le condizioni di vita del nostro Pianeta Terra. Basta volerlo, e mettere in atto pochi e semplici accorgimenti quotidiani. In occasione della decima edizione della Settimana del Pianeta Terra, che si terrà dal 2 al 9 Ottobre prossimi, sono previsti in tutta Italia numerosi geoeventi, parallelamente al Festival delle Geoscienze.

Geoventi in programma sono promossi e organizzati non solo dalle scuole ed Università, ma anche da associazioni scientifiche e culturali, enti di ricerca, musei, parchi, liberi professionisti e privati che abbiano voglia di impegnarsi attivamente per la salvaguardia del Pianeta Terra.

Nessuno di noi può ignorare l’importanza e la centralità del tema ambientale, in quanto aumentano ogni giorno gli episodi che testimoniano i cambiamenti climatici in atto. Trovare ed escogitare i modi più opportuni per evitarli e prevenirli è ormai fondamentale, oggi.

Una maggiore connessione con la Natura

La Settimana del Pianeta Terra è stata pensata e promossa proprio per restituire a tutti noi una maggiore connessione con la Natura, che spesso tendiamo ad ignorare pur facendo parte integrante della nostra esistenza.

Durante la Settimana dedicata al Pianeta Terra si terranno passeggiate, escursioni, visite presso enti di ricerca e musei, laboratori didattici e sperimentali, convegni, esposizioni, mostre, osservatori astronomici, seminari, conferenze, ed anche incontri e workshop di carattere artistico, insieme ad eventi gastronomici.

Sul sito ufficiale settimanaterra.org saranno riportati di volta in volta i geoeventi programmati in tutta Italia, in modo da scegliere quello più vicino o più consono alle proprie esigenze.

Riscoprire alcuni luoghi del nostro Paese

Questa può essere l’occasione giusta per scoprire o riscoprire alcuni luoghi del nostro Paese, oppure considerarli da un altro punto di vista ai fini della tutela ambientale.

Come appunto viene spiegato e riportato nella homepage del sito ufficiale, La Settimana della Terra è un Festival scientifico che dal 2012 viene organizzato ogni anno per diffondere e promuovere la conoscenza delle Geoscienze. Tale disciplina è di facile approccio per chiunque perché è collegabile all’arte, alla storia, alla musica, al cinema, all’archeologia, al teatro e a tanto altro ancora.

Da quando è nato, nel 2012, questo Festival ha contribuito a realizzare complessivamente ben 1800 Geoventi in diverse località italiane, contribuendo anche alla promozione dei territori e al rilancio delle economie locali.

L’obiettivo di mantenere alta l’attenzione per la tutela del Pianeta Terra e dei suoi abitanti si rinnova anche quest’anno, che ricorre la decima edizione dell’evento.

5/5 - (3 votes)

Condividi nei Social:

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *