NewsItaliaNET

Cosa significa fare veramente un Sito Web

La Rovina delle Web Agency

Fare un sito web richiede tempo e dedizione. Ma a quanto sembra sto sbagliando tutto perché in realtà basta comperare un Template, scrivere due tre paragrafi e il gioco è fatto. Oppure basta iscriversi alle moltissime aziende tipo Drag and Drop (Che non faccio nomi) che ti mettono a disposizione strumenti già prefabbricati per poterlo fare in velocità e autonomia. Una soluzione certamente valida ma che lascia il tempo che trova.

Siti Spazzatura

I siti spazzatura sono tutti i siti che non dispongono di una identità web tale da essere definiti Siti. Fatti da qualcuno senza il minimo senso di quello che sta facendo. E il Web ne è pieno, non lo dico io ma lo dice il boot di Google. Aziende che esistono nel web solo perché hanno un paragrafo scritto, Landing Page che invece di acquisire clienti li fa scappare. Chi ne ha più ne metta. Siti Fantasma che oggi ci sono e il domani sono spariti.

Gli errori comuni

Direi che alcuni proprietari di siti Web non vogliono proprio saperne di cosa significa avere un sito Web. Per alcune persone, avere il proprio sito web è come stampare una brochure. Altri invece vogliono contenuti come servizi, prodotti o blog e una volta che il contenuto è scritto sul sito web credono che il lavoro sia finito.

Un sito web come un animale domestico

La maggior parte delle persone che adottano animali domestici sa in anticipo che devono essere responsabili della cura degli stessi per tutta la vita. L’animale richiede assistenza veterinaria, cibo, sicurezza ed esercizio fisico. È un impegno. Lo stesso vale per il tuo sito web. Richiede cibo, sicurezza, esercizio fisico e impegno. Senza nessuno di questi propositi, non funzionerà mai correttamente.

Un animale domestico di razza costa migliaia di euro eppure un imprenditore cerca un sito Web che verrà creato per meno soldi possibile. Leggo di agenzie web che creano siti E-commerce per 500 euro e un sito Aziendale per 200 euro. E’ semplicemente impossibile. In che modo qualcuno pensa di poter aiutare un’azienda se non prende sul serio il proprio lavoro?

Oltre ai costi dell’host e del dominio, il costo della progettazione di un sito dipende dalle dimensioni del sito. C’è differenza tra un semplice blog, e un sito Aziendale o un sito di E-Commerce. Sebbene la maggior parte delle piccole/medie imprese opti per i siti Web WordPress, anche loro richiedono un monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per scongiurare eventuali violazioni di sicurezza che potrebbero colpirli. È la dura realtà.

Gli Obbiettivi per un sito Web funzionale

Introduzione

Nessun singolo aspetto del marketing è più importante di un sito Web di qualità, la porta d’ingresso della tua organizzazione. Un sito Web “buono” non è abbastanza per sfondare e convertire gli utenti in clienti coinvolti. Quello di cui hai veramente bisogno è un ottimo sito web. Buono e ottimo non sono la stessa cosa. Quattro stelle al posto di cinque stelle sono una baratro.

La questione dei Temi

Migliaia di modelli e temi predefiniti semplificano la creazione di un sito Web è vero, se tutto ciò che desideri è un sito Web semplice e pronto all’uso che abbia un bell’aspetto e che questo ti basti. Ma per differenziarsi nel panorama competitivo odierno, hai bisogno di un sito web unico come te.

I 7 Pilastri di un Buon sito Web

Ben progettato e funzionale

Il tuo sito riflette la tua azienda, i tuoi prodotti, i tuoi servizi e, in definitiva, il tuo marchio. Quindi è importante essere visivamente accattivanti, raffinati e professionali. Lascia spazio bianco, layout ordinati con fotografie e grafica di qualità e lascia che il tuo messaggio traspaia.

Altrettanto importante, il sito deve funzionare rapidamente, correttamente e come previsto. Crea il sito secondo gli standard web, rileggi rigorosamente le bozze e testa regolarmente i problemi di velocità o funzionalità. Ogni pagina dovrebbe essere sempre veloce e funzionale, perché ognuna di esse potrebbe essere la prima o l’unica impressione di un potenziale cliente. Le aree rotte (come le chiamo io), lente o mal costruite lasceranno i tuoi visitatori infastiditi e li incoraggeranno ad andarsene.

Facile da usare

I visitatori del sito sono sempre di fretta. Lo siamo anche noi nel mondo reale. Non farli aspettare per avere le informazioni. L’esperienza utente (UX) svolge un ruolo chiave nell’aiutare i visitatori a utilizzare, comprendere e rimanere sul tuo sito web. Crea una navigazione logica e ovvia con una chiara gerarchia. Usa layout coerenti e segnali visivi per la funzionalità in tutto il sito.

Il tuo sito dovrebbe soddisfare sia i “ricercatori“, che cercano qualcosa di specifico, sia i “browser“, semplicemente guardando. Aiuta gli utenti a svolgere rapidamente le loro attività con la ricerca in loco e tienili impegnati suggerendo contenuti correlati e riducendo al minimo i vicoli ciechi.

Ottimizzato per dispositivi mobili

Oggi non ci sono scuse, il tuo sito deve avere un bell’aspetto e funzionare bene su qualsiasi piattaforma. La crescita dei dispositivi mobili e tablet non sta rallentando ma aumentando esponenzialmente e non sai cosa utilizzerà il tuo prossimo visitatore. L’ottimizzazione per dispositivi mobili migliorerà sia l’esperienza dei tuoi visitatori che le tue classifiche SEO. Google non guarda più il tuo sito web sotto l’aspetto Desktop ma al 90% le vede sotto l’aspetto Mobile. Se non è un sito Responsive e fatto bene la tua SEO ne risentirà moltissimo.

Contenuto nuovo e di qualità

Sii conciso, interessante e nuovo nei contenuti. Usa un linguaggio che abbia senso per il tuo pubblico: evita il gergo, il linguaggio aziendale e gli acronimi. Spiega il tuo “perché”. I visitatori hanno tempi di attenzione brevi: sii corretto, sii accurato, pertinente e aggiorna regolarmente i testi. I blog e gli aggiornamenti sui social media sono ottimi modi per aggiungere nuovi contenuti, che fanno tornare i visitatori e aiutano la strategia SEO. Sì lo ripeto, a differenza dei siti da 200 Euro che parlavo prima, mantenere la qualità di un sito richiede un po’ d’investimento ma non puoi farne a meno.

I tuoi Contatti visibili

Il tuo pubblico non ti inseguirà. Semplifica il coinvolgimento, offri più punti di contatto: telefono, e-mail, social media e magari un modulo di contatto facile da usare. Una mappa di Google è un bonus. Soprattutto, assicurati che queste informazioni siano prontamente disponibili su una pagina di contatto facile da trovare, se non su tutte le pagine del tuo sito come faccio io con SBR Software.

Inoltre con le tecniche di Social Media Marketing sarai tu a inseguire il tuo pubblico e fidelizzarlo. Ricordalo sempre!

Chiare chiamate ad intraprendere un’azione (Call to Action)

Se il tuo sito non chiede nulla ai visitatori, sicuramente non faranno nulla (Logico no? Dai un sorriso te l’ho strappato). Qual è lo scopo del tuo sito? Questo scopo è chiaro ai visitatori? Anche i siti informativi vogliono che i visitatori leggano e condividano articoli, seguano l’azienda sui social media, scarichino toolkit, si iscrivano a mailing list o imparino di più sull’organizzazione. Includi un’azione su ogni altra pagina ma non esagerare.

Ottimizzato per i motori di ricerca e il Social media

Non è sufficiente creare un sito Web dall’aspetto gradevole e facile da usare. Ha bisogno di guadagnare traffico organico. Altrimenti, tutto quello sforzo nel design, nella UX e nello sviluppo dei contenuti sarà vano. Esistono centinaia di regole e linee guida per un’efficace ottimizzazione dei motori di ricerca, quindi eccone alcune con cui iniziare:

  • Usa titoli di pagina e meta tag su ogni pagina e tag alt su ogni immagine.
  • Ottimizza i contenuti del tuo sito per allinearli alle parole che le persone reali cercano.
  • Usa le parole chiave in modo appropriato nei contenuti e nei link.
  • Usa i fogli di stile a cascata per il layout e mantieni il tuo codice HTML ordinato.
  • Rendi il più semplice possibile per i visitatori condividere i tuoi contenuti. I social possono generare grandi volumi di traffico e avere un impatto positivo sul ranking di ricerca. Non dimenticare i link di condivisione ovvi (anche se in realtà sono usati raramente).

Se vuoi approfondire ne ho ampiamente parlato su questo articolo dedicato alla SEO.

Analisi di mercato e Competitor

Ogni Web Agency che si rispetta deve sempre fare un’analisi di mercato per il tuo sito web. Richiede tempo e denaro ma è essenziale e di vitale importanza conoscere chi sei, dove operi, quali sono i tuoi competitor e analizzare le situazioni.

Il tuo sito internet deve distinguersi dagli altri come presumo tu faccia con la tua Azienda. Analizzare e vedere la realtà dove ti trovi e tracciare una immaginaria linea del tempo e dei servizi, serve per determinare come e per chi deve essere costruito il sito.

Un Sito Web a 200 euro.

Sei ancora convinto che per realizzare un sito web occorra solo 200 Euro? Sei ancora convinto che chi ti offre questa possibilità sia qualcuno di cui fidarsi? Buona fortuna.

Voto Articolo post

Condividi nei Social:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *