Giornata Nazionale dello Spazio
Il Satellite San Marco 1
Il 15 Dicembre 1964 è una data da non dimenticare. È una giornata fondamentale per la storia spaziale del nostro Paese, con il lancio del satellite San Marco 1 destinato a studiare la densità dell’aria. Grazie al San Marco l’Italia divenne uno tra i primi Stati al mondo (il terzo dopo USA e Unione Sovietica) ad avere la capacità scientifica e tecnologica per mettere in orbita, in totale autonomia, un satellite. È l’inizio di una lungo percorso che avrebbe portato il nostro Paese a vantare numerosi primati nel settore spaziale, e a diventarne uno dei protagonisti a livello internazionali.
La Giornata dedicata allo Spazio
Per ricordare lo storico evento, il 16 Dicembre si celebra la Giornata Nazionale dello Spazio, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini alle attività che riguardano quest’ambito e – perché no? – stimolarli a scoprirne i segreti più nascosti. Non a caso, lo spazio è vicino alla nostra vita più di quanto immaginiamo: i contributi che provengono dalla scienza e dalla tecnologia ad esso applicati portano, infatti, a migliorare la condizione umana e ottenere importanti risultati in termini di crescita economica, benessere, sviluppo sostenibile, protezione dell’ambiente.
Le attività previste per la Giornata Nazionale
Le attività previste per la Giornata Nazionale dello Spazio offriranno al pubblico l’opportunità di approfondire ogni tema collegato e scoprire mille curiosità: a tale scopo sono stati coinvolti, oltre all’Agenzia Spaziale Italiana che ne è capofila, enti di ricerca, Università, musei, fondazioni, istituti scientifici, amministrazioni pubbliche e aziende del settore in tutta Italia. Ognuno di questi enti nel corso della giornata aprirà le porte al pubblico, proponendo appuntamenti e iniziative di ogni tipo. Un’ottima occasione per approfondire idee, invenzioni e scoperte che porteranno il nostro Paese ed il mondo intero verso un futuro spaziale.
Le Iniziative
Tra le iniziative previste dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) c’è la mostra intitolata “Exploring Moon to Mars”, che sarà allestita in Piazza del Popolo, a Roma, dal 5 al 16 Dicembre. La mostra intende raccontare al grande pubblico la storia dell’esplorazione del pianeta rosso e la sua futura colonizzazione partendo dalla Luna, con un’attenzione particolare rivolta all’importante contributo italiano. L’accesso sarà gratuito previa prenotazione.