In questo articolo trovi informazioni sull’intero processo che consente di effettuare la sostituzione vasca con doccia. Ecco di seguito come eseguire questo tipo di installazione per ottenere il miglior risultato senza sorprese o complicazioni.
Lo smontaggio della vecchia vasca da bagno
La prima cosa da fare è cercare di non rovinare le mattonelle circostanti nelle operazioni di smantellamento della vecchia vasca da bagno.
Ecco perché copriremo il pavimento del bagno con della plastica o cartone. Copriremo anche il corridoio e le stanze che devono essere utilizzate per il passaggio degli operai a partire dall’ingresso di casa.
Gli operai adopereranno uno scalpello ed un mazzuolo per rimuovere le piastrelle sul muro in cui è incassata la vecchia vasca da bagno.
Rimuovere la vasca
Questa fase deve essere eseguita con la mazza. Vengono dati dei forti colpi fino a rompere i tralicci ed il muro. Ci potremo fermare nel momento in cui la vasca stessa non sarà completamente libera.
Successivamente, va rimosso il silicone che fissa la vasca al muro. Sblocchiamo lo scarico (con il rubinetto chiuso, chiaramente) e sarà ora possibile rimuovere la vasca.
Una volta effettuata questa seconda fase, sarà possibile rimuovere tutto il materiale di risulta e proteggere nuovamente il pavimento con del cartone, in modo che non si rovini.
A questo punto la vecchia vasca da bagno potrà essere portata via e potremo iniziare ad installare il nuovo piatto doccia.
Preparazione del massetto dove verrà posizionato il nuovo piatto doccia
Gli operai segneranno sul pavimento la posizione esatta in cui verrà posizionato il piatto doccia, nonché il punto di scarico.
Il foro rimasto nel muro sarà coperto con cartongesso laminato. Per incollarli al muro verrà adoperata una malta a presa rapida. Successivamente, sarà possibile inumidire il muro e stendere la malta con una spatola.
Quando la malta collante viene stesa, sarà possibile posizionare i pannelli di cartongesso laminati e colpirli in modo che aderiscano bene al muro.
Il passo successivo è quello di tagliare il tubo per adattarlo alla dimensione necessaria. Successivamente andranno incollati ii diversi pezzi di PVC che compongono il tubo che andrà collegato allo scarico.
Infine si potrà posizionare il piatto doccia a pavimento. Proprio nell’area in cui verrà installato, con l’intenzione di livellarlo e regolarlo all’altezza che vogliamo che vada.
Sostituzione vasca e posizionamento del nuovo piatto doccia
Dopo l’installazione dello scarico, la prossima cosa sarà costruire un nuovo muro in cui verrà incassato il piatto doccia. Per questo useremo mattoni e cemento ad asciugatura rapida.
Inoltre vanno posizionati sulla parete una serie di pannelli decorativi in PVC che andranno incollati con del silicone. Questo stesso materiale verrà utilizzato per rivestire la parete una volta che il cemento avrà fatto presa correttamente, formando un plinto che sarà completamente integrato.
Le giunzioni tra il piatto doccia e la parete devono essere sigillate con silicone.
Installazione della colonna doccia
A questo punto vengono praticati alcuni fori nei punti in cui andranno i fissaggi. E una volta collegati gli impianti idraulici, la colonna rimarrà sospesa grazie ai ganci inseriti nei fori.
Infine si posizionano i divisori in vetro inserendoli nei profili che abbiamo precedentemente fissato. E in questo modo semplice, il tuo nuovo piatto doccia che sostituisce la vecchia vasca sarebbe finito. Hai visto quanto è facile l’intero processo?
Una risposta
Articolo Molto interessante.